top of page
Il rilascio del marchio e la validazione del prodotto, delle iniziative e delle informazioni sarà fatta dal Centro di Ricerca Universitario “Oro Cranio Facial Disease and Medicine” dell’Università degli studi dell’Insubria, diretto dal Prof. Luca Levrini. Il centro di ricerca avvalendosi di pH-metria, analisi microbiologiche, microscopie a scansione, spettrofotometrie ed analisi cliniche, è in grado di analizzare il pH della saliva ed ogni tipo di lesione allo smalto. Alle ricerche di basi si aggiungeranno revisioni sistematiche della letteratura. Alcune pubblicazioni (1) del professor Luca Levrini, relative a questi temi, espongono nel dettaglio le metodologie.

 

    La Certificazione    

(1)Levrini L et al. Dental wear: a scanning electron microscope study. Biomed Res Int. 2014. - Levrini L et al. Salivary pH after a glucose rinse: effect of a new mucoadhesive spray (Cariex) based on sodium bicarbonate and xylitol. J Clin Dent. 2014. - Levrini L et al. pH of tooth surface in healthy adolescents at rest and after a glucose rinse: effect of 72 hours of plaque accumulation. Eur J Paediatr Dent. 2012. - Levrini L et al. Different geometric patterns of paciiers compared on the basis of inite element analysis. Eur J Paediatr Dent. 2007. - Levrini L et al Consistency of diet and its effects on mandibular morphogenesis in the young rat. Prog Orthod. 2003.

L'eventuale validazione del prodotto sarà fatta dal Centro di Ricerca Universitario “Oro Cranio Facial Disease and Medicine” dell’Università degli studi dell’Insubria.

•  Il centro di ricerca avrà due possibilità di validazione:

1) nel caso siano presenti in letteratura delle evidenze scientifiche sufficienti a indicare il fatto che il prodotto è salutare o non dannoso per la bocca procederà alla stesura del documento senza sperimentazione

2)  nel caso opposto dovrà procedere alla sperimentazione sul prodotto avvalendosi di pH-metria, analisi microbiologiche, microscopie a scansione, spettrofotometrie ed analisi cliniche

Lo studio dovrà essere definito ma in tutti i casi sarà rilasciato un documento che descrive, con una revisioni sistematiche della letteratura, il rapporto del prodotto con la salute orale.

bottom of page